Enio Bruschi (1971), filologo, si occupa di letteratura contemporanea e collabora con il Centro di Studi “Aldo Palazzeschi” di Firenze. Fra i suoi lavori il Progetto di edizione critica per «Il palio dei buffi» di Aldo Palazzeschi, in “Studi di Filologia Italiana” (2001), gli articoli «Balazzeschi Aldo-Piazza Beccaria n° 3», in “Studi Italiani” (2003), La «fontana malata» di Aldo Palazzeschi. Edizione di un manoscritto inedito, in “Studi Italiani” (2004), il volume "I manoscritti di Aldo Palazzeschi". Catalogo, Edizioni di Storia e Letteratura (2009). Ha curato la trascrizione integrale dei testi del "Carteggio Alessandro Parronchi-Umberto Bellintani (1947-1991)", Olschki (2011). Su Roger Nimier e Giacomo Antonini: Giacomo Antonini e Roger Nimier. Ussari d’Italia e di Francia, “Antologia Vieusseux”, gennaio-aprile 2021. una selezione degli scritti apparsi su “Tomtomrock” è confluita nel volume Innocue cronache musicali di un tempo atroce (2024). Sta lavorando all’epistolario di Cesare Pavese. Collabora a “Il Venerdì” di Repubblica.